Un elenco di azioni che possono essere intraprese con la macchina fotografica o associate ad essa: ricattare scattare immortalare rubare vendere comprare sorprendere condividere ostentare
La fotografia nella sua evoluzione ha distinto molti tipi differenti di macchina fotografica. Eccone una serie: 1.Dagherrotipo Metodologia inventata da Niépce e Daguerre utilizzata per produrre immagini fotografiche su lastre di rame ricoperte di argento. Il tempo di esposizione era di circa 10/15 minuti. Esempio di immagine prodotta con dagherrotipia 2.Fotocamera a cassetta Lanciata nel 1851, fu la prima fotocamera portatile ad avere interesse di massa. Il primo modello fu di Eastman e il suo nome era Kodak Mod 1 . Lanciata con il motto "You press the button, we do the rest" permetteva di effettuare 100 scatti al termine dei quali si rispediva la macchina fotografica all'azienda principale per 25 dollari e dopo una settimana la si riceveva indietro con le stampe delle 100 fotografie scattate. Kodak Mod 1 3.Fotocamera con mirino a traguardo Sfrutta due mirini che produco due immagini distinte, nel momento in cui esse si sovrappongono è possibile ot...
I numeri riguardanti la macchina fotografica sono: Il 49 che nella smorfia moderna indica la fotografia Il 12 che nella smorfia napoletana indica sempre la fotografia 32,64,128,256,512 che sono le dimensioni in gigabyte solitamente usate per le schede di memoria da inserire nelle macchine fotografiche 55-105, 18-55, 50-300 sono le dimensioni tipiche degli obiettivi da montare sul corpo macchina 12 il numero di cifre contenute nel numero di serie delle macchine fotografiche 1.4, 2, 2.8 ecc. sono le varie dimensioni di apertura del diaframma, ovvero la quantità di luce che passa
Commenti
Posta un commento